Basta navigare su Internet per vedere quanti stili di arredamento esistono per rendere il proprio bagno sempre più accogliente e funzionale.
Il bagno, nel corso del tempo, è diventato infatti uno degli ambienti della casa in grado di rappresentare maggiormente la personalità e lo stile di chi ci abita.
Ma come fare per trovare lo stile che, più degli altri, ci assomiglia e che dica qualcosa di noi ai nostri ospiti?
Il primo aspetto da sottolineare, nella scelta dello stile di arredamento migliore per le proprie esigenze, è che si tratta di un’operazione tutt’altro che semplice, a meno che non si abbiano le idee molto chiare.
Anche in caso di idee molto chiare, però, non sempre è possibile adattare i propri gusti personali al proprio bagno, per via di mancanza di spazio o per un budget insufficiente.
Al netto di queste considerazioni, ci sono alcuni stili di arredamento per il proprio bagno che al momento rappresentano delle certezze.
Vediamoli insieme!
3 stili per arredare il bagno di casa
Se fino a qualche anno fa il bagno veniva spesso considerato come un ambiente a sé stante, la tendenza adesso è di arredarlo nello stesso stile scelto per il resto della casa.
Per questo motivo, esistono e-commerce come https://www.paramashop.it/ che permettono di acquistare complementi d’arredo adatti alle esigenze di tutti i proprietari di casa.
Ma ecco 3 stili che permettono di fare del proprio bagno un ambiente unico e confortevole.
Stile contemporaneo
Lo stile contemporaneo o moderno si basa sulla scelta di complementi d’arredo (dai sanitari al lavabo, passando per il box doccia) che presentano un design funzionale ed essenziale.
Tra gli elementi che lo contraddistinguono maggiormente ci sono i sanitari sospesi, così come i box doccia in cristallo.
Per quanto riguarda la scelta dei colori, si va verso tinte neutre e chiare che esaltano la luminosità degli ambienti.
Proprio per quest’ultima caratteristica, lo stile moderno si sposa alla perfezione con i bagni di piccole metrature.
Stile vintage
Se si decide di arredare il proprio bagno secondo uno stile vintage, la parola d’ordine deve essere “moderazione”.
È facile infatti farsi prendere la mano ed esagerare nella scelta degli elementi che richiamano al passato e che potrebbero quindi appesantire eccessivamente tutto l’ambiente.
Il consiglio è quello di acquistare solo pochi pezzi di modernariato, tra cui l’immancabile specchiera.
Stile liberty
Lo stile liberty è senza dubbio tra i più ricercati e particolari, visto che è capace di dare a qualsiasi bagno un aspetto elegante e fuori dal tempo.
Si contraddistingue soprattutto per elementi come lavabi con doppio rubinetto, ma anche per i rivestimenti ottenuti con piastrelle piccole e diamantate.
Ideale soprattutto per le sale da bagno molto spaziose visto che si tratta, nella maggior parte dei casi, di elementi ricchi di decorazioni.
Tre stili che, a seconda delle dimensioni del proprio bagno, possono essere scelti per arredare al meglio quello che è ormai diventato uno degli ambienti più importanti di ogni abitazione.