Come arredare un bagno moderno

Lo stile della casa è importante, in quanto influenza l’aspetto estetico dell’intera abitazione e può avere un impatto significativo sulla sua funzionalità e sul comfort di chi la vive.

Innanzitutto, lo stile della casa può influire sulla sua valutazione estetica. Una casa con uno stile ben progettato e coerente può apparire più attraente e accattivante, aumentando il suo valore di mercato e il suo potenziale di rivendita. Al contrario, una casa con uno stile mal progettato o incoerente può apparire poco attraente e avere un impatto negativo sulla sua valutazione estetica.

Inoltre, lo stile della casa è legato ai concetti di funzionalità e comfort: lo stile moderno favorisce l’illuminazione naturale e presenta una ventilazione ottimale, mentre lo stile classico è più intimo e sottolinea il concetto di privacy.

Ultimo, ma non meno importante, è la capacità che lo stile ha di riflettere la personalità di chi lo ha scelto: a seconda di come viene arredata, una casa può trasmettere un senso di eleganza, lusso, minimalismo o praticità, adattandosi alle preferenze individuali e alle esigenze di chi vi vive.

Stile classico o stile moderno, dunque? Ne abbiamo già parlato nel nostro articolo “Stile classico vs stile moderno: quale scegliere per la tua casa?” Se per ambienti come il soggiorno e la cucina sembra semplice, scegliere lo stile di un bagno nasconde qualche insidia. Oltre a dover essere funzionale, il bagno ha assunto oggi un’importanza estetica elevata. I bagni moderni osano col colore, hanno elementi propri della zona giorno, e sono luoghi di relax.

Come arredare un bagno moderno? Scopriamolo insieme.

I colori di un bagno moderno

I colori di un bagno moderno variano a seconda dello stile e dei gusti personali, ma ci sono alcune tinte che più di altre risultano indicate:

  • il bianco crea un aspetto pulito e fresco. Può essere utilizzato come colore principale per le pareti, i pavimenti e le piastrelle, o come colore di base per essere poi acceso con accenti più decisi;
  • nero: il nero è un colore audace e sofisticato che può essere utilizzato in contrasto col bianco o con altri colori (una parete nera, così come una vasca da bagno nera, va a creare drammaticità in un bagno tutto bianco);
  • grigio: colore neutro utilizzabile come alternativa al bianco, è un evergreen dall’aspetto raffinato;
  • tonalità di blu: il blu è un colore rilassante e sereno, che trasmette tranquillità. Le tonalità più indicate per un bagno sono il blu navy, il blu grigio e il blu verdastro;
  • tonalità di verde: fresco e vivace, perfetto per chi cerca un’atmosfera rilassante e naturale, il verde consigliato per un bagno moderno ha sfumature oliva, menta o salvia;
  • beige: il beige è un colore neutro, perfetto per creare un’atmosfera calda e accogliente, e ben abbinabile con qualsiasi altro colore.

Come arredare un bagno moderno

Arredare un bagno moderno richiede attenzione al design e alla funzionalità.

Online puoi trovare tanti prodotti in promo per l’arredobagno e i sanitari, ma ci sono alcune linee guida che devi seguire per arredare un bagno moderno:

  • un lavabo moderno può essere sospeso a parete o incassato in una consolle, con linee pulite e minimaliste. I lavabi in pietra, ceramica o vetro possono essere utilizzati per creare un look sofisticato;
  • le docce a filo pavimento con pareti in vetro sono un’ottima scelta per un bagno moderno, in quanto conferiscono alla stanza un aspetto pulito e minimalista. Se si vuole creare un’atmosfera lussuosa, è possibile usare le docce a pioggia o con getti a parete;
  • le vasche da bagno freestanding, in materiali come l’acrilico o la resina, possono creare il punto focale di un bagno moderno (eventualmente possono essere arricchite con idromassaggio e luci a LED);
  • le piastrelle in stile minimalista, come il marmo, il granito o la ceramica, possono essere utilizzate per creare un look moderno e sofisticato per le pareti o il pavimento del bagno. Le piastrelle a mosaico possono creano invece un effetto visivo interessante;
  • l‘illuminazione è un elemento importante in un bagno moderno, che vede largo impiego delle luci a LED (spesso incassate);
  • i mobili da bagno in stile moderno sono spesso sospesi, e assemblati in composizioni che ricordano molto la zona giorno.

In generale, l’arredamento di un bagno moderno si concentra sulla funzionalità e ha un design minimalista, con l’uso di materiali di qualità e tecnologie avanzate per creare un ambiente confortevole e accogliente.