Come ottenere una casa pulita e brillante: prodotti e attrezzi giusti

La pulizia di casa è un’operazione che non può essere lasciata al caso e, infatti, per ottenere ottimi risultati ed evitare di sprecare tempo ed energie, è importante usare i prodotti e gli attrezzi giusti e adatti alle diverse tipologie di superfici.

Tuttavia, poiché sul mercato c’è un’ampia scelta di detergenti, accessori e strumenti per le pulizie casalinghe, scegliere quelli migliori può non essere semplice: se si fa la scelta errata, si rischia di rovinare per sempre mobili, complementi d’arredo e pavimenti.

Prodotti e attrezzi per pulire i pavimenti

Avere pavimenti lucidi, puliti e privi di segni e aloni è importante per far si che la propria casa abbia un’atmosfera accogliente e piacevole. Per ottenere questo risultato è necessario conoscere il tipo di materiale della pavimentazione e scegliere i prodotti specifici. Ad esempio, su questo sito, è presente un detergente che consente di pulire a fondo ogni tipologia di superficie, eliminando grasso, sporco resistente e residui di cera.

Per pulire i pavimenti è necessario dotarsi di una scopa o di un’aspirapolvere, decisamente più funzionale, da utilizzare prima del lavaggio. Ci si può dotare di un secchio con mocio o di un mop spray, pratico e leggero per lavare a terra. Aggiungere un po’ di aceto o di limone nell’acqua aiuta a sgrassare la ceramica o il gres porcellanato, dando anche un buon odore alla stanza. Tuttavia, questa soluzione non va usata su marmo, parquet e legno per evitare di danneggiare le superfici.

Se invece si devono lavare i pavimenti esterni, come quelli di un cortile o di un terrazzo, è consigliato utilizzare un’idropulitrice che, sfruttando l’azione dell’energia elettrica, consente di direzionare un flusso di acqua potente in grado di rimuovere incrostazioni e sporco ostinato.

Quando invece oltre a pulire si vuole anche sanificare le superfici, soprattutto i pavimenti di bagno e cucina, allora può essere utile un dispositivo a vapore che, grazie al calore, elimina germi e batteri.

Detergenti per bagno e cucina: quali comprare

Il bagno e la cucina sono gli ambienti dove c’è una maggiore umidità e dove spesso si tende a depositare il calcare. Queste formazioni dure, infatti, causate dalla presenza di alcuni minerali nell’acqua, e si accumulano su stoviglie, superfici, elettrodomestici e rubinetti.

Ecco perché, per evitare che questi depositi possano sedimentarsi e causare danni, è bene avere sempre in casa un prodotto anticalcare. Si tratta di soluzioni liquide o spray che vanno lasciate agire per qualche minuto prima di rimuoverle con un panno o una spugnetta. Per il bagno, poi, è importante comprare anche un disincrostante per il WC che darà anche un gradevole profumo.

Uno sgrassatore, invece, è utile per eliminare grasso e sporco che si accumula in particolar modo su lavandini, fornelli, cappe e piani di lavoro.

Per pulire i vetri o gli specchi, si può usare un detergente apposito oppure miscelare acqua, bicarbonato e aceto in uno spruzzino: dopo averlo lasciato agire qualche minuto, si può rimuovere il tutto con la carta di giornale. In questo modo, si avranno vetri brillanti e privi di aloni.

I tubi di cucina e bagno tendono a otturarsi spesso e, per questo, è importante avere a casa un prodotto disgorgante da utilizzare sia a cadenza regolare per prevenire accumuli di materiali i organici e inerti, come capelli, carta, etc, sia da impiegare all’occorrenza.